Il tuo browser non supporta il tag embed per questo motivo non senti alcuna musica

State ascoltando "Battesimo Massonico"

 


Strofe per un Battesimo Massonico

Queste Strofe per un Battesimo Massonico sono presenti alla pagine 24-25 della raccolta di Orcel del 1867.
Diversi erano i tipi di Battesimo Massonico e di Riconoscimento Coniugale praticati nel secolo XIX, tanto che per uniformare queste cerimonie, il Grande Oriente di Francia pubblicò (la data però non compare sulla brochure), delle musiche e dei canti  per queste due cerimonie, con i testi di Lafrique e musiche di Deransart.

Vi rimandiamo all'Indice delle pagine in cui questi riti sono ampiamente trattati:

 

 

L'autore di queste strofe è il Fratello Grinan autore anche di altre tre altre canzoni della stessa raccolta, tutte molto magniloquenti e benpensanti.
Le Sorelle alle quali si rivolge l'ultima strofa non sono evidentemente delle Sorelle massoniche, ma le spose dei Fratelli della Loggia, madri dei bambini battezzati.
 

 

Strofe per un Battesimo Massonico
 

Quante volte, vanamente supplicante,
Grande Dio! si vive, ai piedi dei tuoi altari,
Una vittima, prostrata e tremante,
Vi pronuncia dei giuramenti eterni?
Malgrado le loro lacrime, come Vergini timide,
Malgrado le loro grida, come poveri bambini,
Per qualche moneta, da cupidi fratelli,
Nella bara furono coricati viventi!...




Se sono passati, questi vergognosi sacrifici,
Se per truccare un antiquato scudo,
Non si vedono più, complici zelanti,
Tuoi servitori benedirli nel tuo nome,
Si trova ancora, ahimè! un grande numero
Di meschini gelosi e di stupidi orgogliosi,
Che immergerebbero nella notte più buia
Tutto ciò che brilla e che in essi non è.



Oh giovane bambino che nel nostro amore confidi
Fratello amato, che tu sia felice!
I tuoi primi passi mossi nella vita
Sotto gli sguardi di protettori numerosi.
Sicuri custodi della tua giovane innocenza,
Salveranno da ogni contatto impuro
Il fiore promesso alla tua adolescenza,
I frutti dorati che dona l'età matura.



Nell'avvenire affinché il tuo cuore si infiammi,
Alle parole: Patria, Onore e Libertà,
Conserva bene, nel fondo della tua anima,
Il ricordo di questo giorno lietissimo,
Dove, di amicizia per darti un pegno,
Al tuo battesimo, Innocenza e Bellezza
Vennero ad unirsi a Saggezza e Coraggio,
Sotto la bandiera della Fraternità!



Quando gli anni, colmando la nostra speranza,
Ti avranno di forza e di ragione dotato,
Dell'oppresso, del debole e dell'infanzia,
Sii il consiglio e l'amico devoto.
I Massoni, per i benefici che seminano,
Al loro cuore solo richiedono il ritorno,
Salderai il tuo debito a quelli che ti amano
Diventando protettore a tua volta.



Amabili Sorelle, voi che, senza nessun timore,
Rendendo giustizia al cuore dei vostri sposi,
Avete portato i vostri in questo tempio,
Grazie tre volte, e per essi, e per noi.
Ah! credete bene che nessuno dei nostri misteri
Non esigerebbero né veli né chiavistelli,
Se per testimoni avessimo solamente le nostre madri,
E gli oggetti dei nostri voti più dolci!