2 - Interpretazione analogica elementale delle funzioni dei dignitari e degli ufficiali di Loggia
2. 1 Nell'esercizio delle proprie funzioni ognuno dei Dignitari e degli Ufficiali di Loggia deve estrinsecare le "qualità" dei quattro elementi nella loro triplice espressione. (cfr. "Atti I Seminario n. 4. 5).
La collocazione interiore dei Dignitari ed Ufficiali é rappresentabile come segue:

Per ognuno dei Dignitari ed Ufficiali si può dire:
2.2 La collocazione fisica dei Fratelli in Loggia assume simbolicamente gli attributi espressi dai 12 segni zodiacali, mentre la collocazione interiore (ovvero la qualità da estrinsecare) è rappresentata dalla triplicità elementale.
Per esempio:
- il M:.V:. sta in
' di a
ed estrinseca
' di a
- mentre il I° S:. che sta in
'' di g
deve estrinsecare
'' di e
- e così di seguito
2. 3 Pertanto:
Maestro Venerabile | } | | |
I° Sorvegliante | Manifestazione della triplicità | 
|
2° Sorvegliante | | |
Segretario | } | | |
Oratore | Manifestazione della triplicità | 
|
Copritore | | |
Maestro Cerimonie | } | | |
2° Esperto | Manifestazione della triplicità | 
|
Ospitaliere | | |
Tesoriere | } | | |
I° Esperto | Manifestazione della triplicità | 
|
Esperto Terribile | | |
NB. Le triplicità elementali seguono la successione naturale dei segni zodiacali.