|

Il tuo browser non supporta il tag embed per questo motivo non senti alcuna musica
State ascoltando
"Die Maurerfreude"
Die Maurerfreude
Cantata massonica K. 472

La gioia del Massone, il cui frontespizio della pubblicazione è sopra riportato, è una cantata per tenore, coro ed orchestra, composto il 20 aprile 1785 in onore del Fratello B(or)n della Loggia "Alla Speranza Coronata" all'Oriente di Vienna su di un testo del Fratello Franz Petran (prete e membro della stessa Loggia) per un banchetto amichevole, organizzato, così è riportato nel frontespizio, "nella concordia e la felicità fraterna con l'aiuto della poesia e della musica in onore di Von Born" che Giuseppe II aveva appena nominato cavaliere.

Il
Testo |
|

TENOR Sehen, wie dem starren Forscherauge die Natur ihr Antlitz nach und nach enthüllet; wie sie ihm mit hoher Weisheit voll den Sinn und voll das Herz mit Tugend füllet – das ist Maurer's Augenweide, wahre, heiße Maurerfreude. Sehen, wie die Weisheit und die Tugend an den Maurer, ihren Jünger, hold sich wenden, sprechen : Nimm, Geliebter, diese Kron' aus unsers ält'sten Sohns, aus Josephs Händen. Das ist das Jubelfest der Maurer, das der Triumph der Maurer. Drum singet und jauchzet, ihr Brüder! Laßt bis in die innersten Hallen des Tempels den Jubel der Lieder, laßt bis an die Wolken ihn schallen! Singt, singt, singt! Lorbeer hat Joseph der Weise zusammengebunden, mit Lorbeer die Schläfe dem Weisen der Maurer umwunden.
CHOR Lorbeer hat Joseph der Weise zusammengebunden, mit Lorbeer die Schläfe dem Weisen der Maurer umwunden.
|

TENORE Vedere la natura rivelare poco a poco il suo viso all'occhio attento del ricercatore, vedere riempirre tutto il senso di alta saggezza e ogni cuore di virtù, è una delizia per la vista del Massone, una vera e fervente gioia per il Massone. Vedere la saggezza e la virtù rivolgersi con garbo al Massone, loro discepolo per dirgli: Prendi, benamato, questa corona dalle mani del nostro più antico figlio, di Giuseppe. Ecco ciò che è il festa giubilatoria dei Massoni, questo è il trionfo dei Massoni. Perciò cantate e rallegratevi, voi Fratelli miei! Fate risuonare fino al cuore delle sale del Tempio il giubilo dei canti, fate risuonarli fino al cielo! Cantate, cantate, cantate! Sono degli allori intrecciati per Giuseppe il Saggio, Sono allori che ornano la testa del Saggio tra i Massoni. CORO Sono degli allori intrecciati per Giuseppe il Saggio, Sono allori che ornano la testa del Saggio tra i Massoni. |
|



|
|